.
5 x 1000
CODICE FISCALE - 94029150227
SCRIVILO nella TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
sulla casella 5x1000
SOSTERRAI veri progetti di MONTAGNA in ITALIA e nel MONDO
Grazie


Il 2024 è stato un anno ricco di novità e splendidi risultati per la nostra Associazione e possiamo continuare a sognare presentandoVi i principali progetti che cercheremo, assieme a voi, di realizzare nel corso del 2025.
Il "sogno" del Cristina Castagna Center a Gotholti si è realizzato!
Lo scorso 10 agosto 2024 abbiamo inaugurato la struttura con una grande festa che ha visto una grande partecipazione da parte delle comunità locali e oltre 50 italiani con le iniziative “Sui passi di Cristina” organizzato con il CAI di Valdagno. Amiche e amici pakistani e italiani che hanno condiviso il sogno si sono impegnati ad avviare la formazione del personale per la gestione e la scuola di alpinismo per dare una prospettiva di sviluppo socio-economico e un sostegno a molte famiglie della vallata.
L’enorme lavoro di recupero dell’Antica Strada del Costo dopo l’escursione del Raduno Regionale FIE è stato presentato come un intervento sentieristico modello nell’ambito degli Stati Generali del CAI il 24 novembre 2024 a Venezia. I lavori proseguiranno con la tabellazione del percorso, interventi mirati e nuovi sviluppi dell’itinerario.
Aderendo alle proposte escursioni WGS [Winter Go Slow], ESU [Escursioni Storiche Umanitarie] e Colli Berici, alimenterai lo spirito sociale e una delle importanti fonti di finanziamento dei nostri progetti!
Ecco dunque il nuovo Calendario ESU 2025 con il prologo invernale Winter Go Slow per un totale di 23 giorni di escursioni e altri 13 giorni di trekking e 10 mezze giornate sui Colli Berici. Ci accompagneranno esperti qualificati di storia e di cultura quali, Luca Trevisan, Michele Santuliana, Renato Giaretta, Loris Giuriatti, Andrea Ghiotto, Jacopo Turchetto, Guido Furlan [UniPd] e Luigi Magnini [UniVe].
Il primo atto dunque è Associarsi o Rinnovare l'Adesione [è sufficiente inviare il bonifico] e cercare nuovi amici che vogliono condividere e collaborare perchè i nostri sogni continuino a diventare realtà.
Per maggiori informazioni potete contattare il nostro Segretario Beppe al 347 42 38 500.
Il Direttivo
Per aderire a Montagne e Solidarietà APS o rinnovare l'iscrizione clicca qui.
Calendari ESU e Berici 2025


Antica Strada del Costo - Sentiero CAI 666
Centro Alpinistico "Cristina Castagna Center" a Ghotolti, gemma dell'Hindukush.
Stiamo lavorando alla costruzione del Centro
- un dispensario farmaceutico a servizio del comprensorio, secondo lo spirito e l'impegno professionale di Cristina;
- una sala comunitaria per iniziative conviviali;
- bagni, docce e altri servizi pubblici sia per l'igiene che per utilità pubblica (es. una lavanderia, una piccola biblioteca);
- area dedicata all'accoglienza, un piccolo rifugio, per dare sviluppo turistico all'area con possibilità di accompagnamento in montagna di escursionisti, alpinisti, appassionati di cultura, storia e natura negli innumerevoli percorsi della zona.
Montagne e Solidarietà APS - Via Antonio Gramsci 15 - 36050 Quinto Vicentino (VI)
Cassa Rurale Bassa Vallagarina filiale di Avio
IBAN IT 19 J 08011 34320 000011042626
Vajo che passione!!!
- radunare e fare rete tra VAJISTI, scialpinisti, ciaspisti ed escursionisti invernali appassionati a cui piace questo ‘modo’ di andare in montagna, per condividere: informazioni utili, conoscenze alpinistiche, esperienze, foto, nuovi itinerari e anche nuove amicizie per fare cordata.
- concorrere alla costruzione del CRISTINA CASTAGNA CENTER in Hindukush e allo sviluppo dell’alpinismo tra la popolazione di quei luoghi con la scuola di montagna DANIELE NARDI. La gratuità e l’impegno con cui viene gestito il gruppo VAJO CHE PASSIONE è auspicabile stimoli la partecipazione alle iniziative svolte per sostenere il progetto in Pakistan (calendario, lotteria, serate, incontri ecc).*