Per Aderire a Montagne e Solidarietà APS, per Rinnovare l'iscrizione e per Iscriversi alle Escursioni di ESU clicca qui
Il Centro Alpinistico "Cristina Castagna" verrà costruito nel villaggio pakistano di Gotholthi, battezzato gemma dell'Hindukush perché è inserito fra le straordinarie bellezze ambientali di un'imponente catena montuosa al nord del Pakistan, costituendone la meravigliosa porta di accesso.
La struttura avrà vari spazi utili alla comunità di Gotholthi:
1) un dispensario farmaceutico a servizio del comprensorio, secondo lo spirito e l'impegno professionale di Cristina;
2) una sala comunitaria per iniziative conviviali;
3) bagni, docce e altri servizi pubblici sia per l'igiene che per utilità pubblica (es. una lavanderia, una piccola biblioteca);
area dedicata all'accoglienza, un piccolo rifugio, per dare sviluppo turistico all'area con possibilità di accompagnamento in montagna di escursionisti, alpinisti, appassionati di cultura, storia e natura negli innumerevoli percorsi della zona.
Offrire agli amanti della Montagna un simbolico luogo di accesso a verdi vallate, sentieri percorsi da millenni, villaggi e popoli dalle tradizioni antiche, montagne splendide ed in gran parte inesplorate rappresentano un mondo tutto da scoprire sia a chi ama viaggiare, camminare e arrampicare sia per una futura risorsa a favore della comunità locale.
Puoi richiedere la posa di una pietra con riportate le credenziali del donatore versando 100 euro. E' possibile effettuare offerte inferiori o più cospicue che saranno evidenziate in vario modo sia all'esterno che all'interno del Centro Alpinistico "Cristina Castagna".
Versamento a favore di:
Montagne e Solidarietà APS - Via Venezia 13 - Avio TN
Cassa Rurale Bassa Vallagarina filiale di Avio
IBAN IT 19 J 08011 34320 000011042626
N.B.: questo versamento è fiscalmente detraibile, inoltre si può versare il 5x1000 di CUD, Modello 730 o UNICO apponendo la firma sull'apposito riquadro e indicando il Cod. Fiscale 94029150227 relativo a Montagne e Solidarietà APS